I programmi potranno subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà: si prega di consultare prima di ogni concerto la sezione AVVISI di questo sito.
Associazione Culturale Musicale
Casta Diva

L'ASSOCIAZIONE
L’Associazione Culturale e Musicale Casta Diva è nata per diffondere la cultura per la musica sinfonica e da camera, operando sul territorio.

I CONCERTI
L’Associazione Musicale Casta Diva organizza ogni anno una ricca stagione di concerti di musica sinfonica e da camera, in varie sale del nostro territorio urbano e suburbano.

LA SCUOLA DI MUSICA
La Scuola di Musica Casta Diva è anche un luogo di formazione musicale dove la musica prende vita e le note diventano le parole con cui studenti e docenti comunicano.

Associazione Culturale Musicale
L’Associazione si occupa della gestione organizzativa e artistica dei prestigiosi eventi musicali, in primo luogo il Festival di Musica da Camera, il Festival Pianistico e il Festival di Musica dal Mondo.
L’Associazione cura direttamente tutti gli aspetti legati all’organizzazione dei concerti dal punto di vista artistico (selezione degli interpreti e scelta dei programmi), logistico (ospitalità, trasferimenti, comunicazione, stampa e distribuzione materiale) e burocratico (pratiche SIAE e ENPALS).

Stagione concertistica
I concerti proposti dall'Associazione sono esperienze uniche ed emozionanti per il pubblico.
L’Associazione ogni anno seleziona e ospita i migliori interpretri del panorama nazionale, dando vita ad un circuito concertistico che si svolge, come da tradizione, dal mese di ottobre al mese di giugno.
Avvisi
CONCERTO 12 novembre 2018
ATTENZIONE: a causa di un improvviso problema di salute della violinista Donatella Rossi, il programma subisce la seguente variazione:
Violinista: Roberto Bianchi
Programma:
- Niccolò Paganini: Capriccio n.1: Andante (Mi maggiore) detto anche "L' Arpeggio"
- Niccolò Paganini: Capriccio n.2: Moderato (Si minore)
- Niccolò Paganini: Capriccio n.3: Sostenuto, Presto (Mi minore)
- Niccolò Paganini: Capriccio n.4: Maestoso (Do minore)
- Niccolò Paganini: Capriccio n.5: Agitato (La minore)
- Niccolò Paganini: Capriccio n.6: Lento (Sol minore) detto anche "Il trillo"
- Bartolomeo Campagnoli: 7 divertimenti Op.18

Scuola di musica
La Scuola offre 10 corsi di strumento e canto per tutte le età e le esigenze, sia individuali che collettivi.
L’anno scolastico inizia a metà settembre e termina a metà giugno, con la possibilità di prolungare gli studi nei mesi estivi di luglio e di settembre.
Le lezioni sono principalmente individuali, si svolgono da lunedì a sabato, e hnno una durata di 60 minuti.
Al termine dell’anno scolastico ogni allievo avrà la possibilità di esibirsi in un saggio presso l’auditorium della Scuola.
Sede e Contatti
Dove siamo
Via Roma, Torino
Contatti
Telefono: 011 234-567-890
Email: info@acmcastadiva.it
Orario
Dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 17:00
Sabato dalle 9:00 alle 17:00